Chi siamo
Svizzera, 2000. Un gruppo finanziario-industriale svizzero, con importante know-how nell’elettronica e vocazione per il settore medicale, decide di investire nel settore delle attrezzature odontoiatriche. Per farlo sceglie l’Italia, e una zona in particolare: il distretto bolognese dei riuniti odontoiatrici, dove già da anni è attiva una filiera produttiva di rilievo internazionale.
A Bologna ci sono tecnologie, competenze, servizi avanzati, un terreno fertile per far crescere nuovi progetti imprenditoriali. Così nasce Swident, un’azienda che unisce il meglio di due nazioni: la tecnologia e il cervello del riunito dentale sono svizzeri; mentre la manifattura e il design sono italiani. Un connubio unico, da cui sono nati riuniti dentali di alta qualità, belli da vedere e comodi da utilizzare, che si sono affermati negli studi odontoiatrici di tutto il mondo.


Mission
Swident vuole essere il miglior alleato possibile per il professionista. È questa la missione dell’azienda, sintetizzata nel claim “We support your profession”. Il riunito odontoiatrico è il cuore dello studio: raccoglie gli strumenti di lavoro ma è anche il luogo in cui il team odontoiatrico interagisce con il paziente. Deve essere accogliente e funzionale, sicuro e affidabile per ridurre al minimo i fermi macchina. Ecco perché Swident si è concentrata moltissimo sull’affidabilità dei riuniti dentali e sulla rapidità del servizio di assistenza, in modo da garantire agli studi continuità operativa e una migliore redditività. Swident offre ai professionisti non un semplice riunito odontoiatrico, ma un vero e proprio concept di lavoro: sicuro, efficiente, personalizzabile, capace di adattarsi perfettamente allo stiledel professionista.
Ecologia e sostenibilità
Swident è da sempre attenta alle tematiche ecologiche. Tutti i prodotti sono progettati riducendo al minimo il numero di componenti. I diversi materiali possono essere facilmente separati, in modo che quando il riunito giunge al termine del ciclo di vita, può essere agevolmente smontato e la maggior parte dei elementi possono essere riciclati.
Produzione e progettazione sono organizzate in modo da ridurre al minimo l’impatto ambientale e salvaguardare le risorse. La cultura dell’ecologia va di pari passo con l’attenzione al tessuto sociale: Swident crede in un’impresa sostenibile, legata al territorio, che opera per il bene comune.


Certificazioni
CISQ/ICIM S.p.A. ha rilasciato il certificato riconosciuto IQNET per gli schemi di certificazione ISO 9001 e ISO 13485, notificato dal Ministero della Salute per la certificazione di dispositivi medici.
CISQ/ICIM S.p.A. certifica e garantisce la sicurezza e l’affidabilità dei prodotti messi in commercio da SWIDENT.